RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Sanità

Importante, la campagna antinfluenzale parte l’1 ottobre: cosa serve sapere

Mercoledì 1 ottobre prende avvio la campagna antinfluenzale 2025-2026. Dall’1 ottobre le somministrazioni riguarderanno gli operatori sanitari, i pazienti ricoverati, i pazienti cronici/fragili e le donne in gravidanza; nella stessa giornata prendono avvio anche le vaccinazioni negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, secondo tempi e modalità che gli stessi definiranno con i propri assistiti.

Il 4 ottobre a Como, in piazza Grimoldi, dalle 10 alle 16 (l’ultimo numero sarà consegnato alle ore 15.30) la vaccinazione antinfluenzale sarà offerta a tutti, indipendentemente dall’età e dalla categoria di appartenenza; una linea, in particolare sarà dedicata ai minori e ai loro genitori.

Dal 13 ottobre prenderanno avvio le vaccinazioni dei minori (6 mesi-17anni) nei Centri vaccinali di Asst Lariana. Sabato 18 ottobre dalle ore 8 alle ore 14 Vax Day promosso da Regione Lombardia nei Centri vaccinali di Cantù, Fino Mornasco, Menaggio e Ponte Lambro (con agende disponibili e prenotabili sul portale Prenota Salute di Regione Lombardia).

Dal 20 ottobre avvio delle vaccinazioni per tutta la popolazione nei Centri vaccinali di Asst Lariana (gli appuntamenti sono prenotabili a partire dal 1 ottobre sul portale Prenota Salute di Regione Lombardia).

Caregiver: la vaccinazione antinfluenzale sarà offerta ai caregiver contestualmente alla somministrazione del familiare paziente cronico/fragile.

Ambulatorio di Malattie Infettive L’Ambulatorio delle Malattie Infettive effettuerà la vaccinazione durante le visite programmate.

Sedute vaccinali in “ambiente protetto” Per i soggetti “a rischio” sarà possibile effettuare la vaccinazione in una struttura ospedaliera. Sulla richiesta, da inviare alla mail dir.scvaccinazioni@asst-lariana.it dovranno essere indicati, oltre alla motivazione, anche tutti i dati anagrafici del soggetto, la mail e un numero di telefono.

Donne in gravidanza Le donne in gravidanza possono presentarsi direttamente ai Centri Vaccinali oppure prenotarsi scrivendo alla mail vaccinazioni.gravide@asst-lariana.it; nei Consultori la vaccinazione sarà proposta contestualmente alla prestazione programmata e così anche per le visite in ospedale nell’ambulatorio di Ostetricia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo