COMO-TORINO 1-0
Il Como ha centrato la seconda vittoria consecutiva imponendosi sul Torino grazie al gol di testa di Douvikas. I lariani hanno inflitto ai granata la prima sconfitta da due mesi a questa parte.
Il primo tempo è stato molto vivace e giocato su ritmi decisamente alti. Nei primi minuti, però, le occasioni sono venute un po’ a mancare. Solo Linetty e Diao, infatti, hanno spaventato Butez e Milinovic-Savic. Dopo il flash del senegalese, il Como è riuscito a prendere in mano la partita. Gli uomini di Fabregas hanno cominciato a creare tanto e hanno trovato il vantaggio sull’asse Vojvoda-Douvikas. Il cross del kosovaro, mandato sul fondo da Ikonè, ha trovato la testata vincente del greco. Secondo assist per Vojovda e secondo gol per Douvikas.
Al rientro dagli spogliatoi c’è stata la reazione granata. Gli ospiti, trascinati dalle giocate da Elmas, hanno spaventato Butez che però è stato bravo ad opporsi sui tentativi del macedone e sulla zampata ravvicinata di Gineitis. I lariani hanno subito inizialmente salvo poi controllare con calma la gara. L’1-0 si è protratto senza brividi fino ai minuti finali quando i granata hanno costruito le maggiore chance di pareggio. Prima Elmas è stato murato da Kempf e poi Ilic ha trovato l’1-1 sfruttando la papera di Butez. La rete del pari è stata annullata per un doppio tocco di Biraghi sulla battuta del corner da cui è scaturito il tiro del centrocampista di Vanoli. In quegli istanti convulsi, momenti tesi in campo con un Fabregas indiavolato, nervi a fiori di pelle tra giocatori e panchine, ed espulsione del preparatore dei portieri biancoblu Enrico Malatesta. La sorte, però, alla fine sorriso al Como che è riuscito a portare a casa il singolo gol di vantaggio.
Gli uomini di Fabregas, con questo successo, sono saliti a quota 36 e hanno messo nel mirino il decimo posto.
Settimana prossima i lariani vengono ospitati dal Lecce nel sabato di Pasqua. Si può infilare la terza vittoria consecutiva.
Marcatori: Douvikas 38 pt.
COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Ikoné, Douvikas, Diao. All. Fabregas.
A disposizione: Reina, Iovine, Strefezza, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Jack, Fadera, Sergi Roberto, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Valle, Van der Brempt, Paz. All. Fabregas.
TORINO (4-3-1-2): Milinkovic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Linetty, Gineitis; Elmas; Adams, Sanabria. All. Vanoli.
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Karamoh, Ilic, Pedersen, Dembelè, Sosa, Tameze. All. Vanoli.
Arbitro: Matteo Marcenaro
SECONDO TEMPO
- Il Como si impone sul Torino grazie al gol di Douvikas. Lariani che salgono a quota 36 punti.
- 96esimo in corso. Si continua a giocare.
- Minuto 92: papera di Butez, Ilic pareggia i conti, ma è tutto fermo!! Ilic, dopo la respinta di un corner, spara in porta con il mancino. La palla, che passa in mezzo a tante gambe, beffa Butez non troppo reattivo. Il gol viene però annullato per un doppio tocco di Biraghi durante la battuta dell’angolo.
- 5 minuti di recupero.
- Minuto 89: ultimo cambio nel Torino: Tameze per Linetty. Esce anche Alberto Moreno che viene rimpiazzato da Alex Valle.
- Minuto 87: miracolo di Kempf!! Sanabria calcia dal limite trovando una deviazione. La palla arriva in zona Elmas che mette a sedere Butez con la sterzata e tira a botta sicura con il sinistro. Kempf si oppone miracolosamente evitando l’1-1.
- Minuto 86: giocata di Douvikas sulla sinistra. Dopo il dribbling su Maripan il greco sbaglia però il cross.
- Minuto 85: giallo per Sanabria.
- Minuto 82: al posto dell’ex Barcellona fa il suo ingresso Nico Paz. Finisce anche la partita di Diao. Comincia quella di Fadera.
- Minuto 81: si fa male Sergi Roberto. Problema al flessore e medici in campo. Si teme un’altra ricaduta.
- Minuto 79: Vanoli stravolge tutto: tre cambi. Escono Coco, Gineitis e Walukiewicz ed entrano Masina, Ilic e Pedersen.
- Minuto 76: contatto tra Kempf e Milinkovic, i due rimangono a terra doloranti.
- Minuto 75: Goldaniga!! Strefezza pennella al centro dove Goldaniga stacca di testa e indirizza sotto la traversa. Milinkovic alza sopra il montante.
- Minuto 74: azione prolungata del Como che viene chiusa dal destro di Diao. Il tiro, deviato, finisce in angolo.
- Minuto 71: doppio cambio per Fabregas. Dentro Sergi Roberto e Strefezza, fuori Caqueret e Ikonè.
- Minuto 69: ancora Elmas!! Biraghi mette al centro. La palla sfila e arriva ad Elmas, che salta Diao e calcia con il mancino. Butez con i pugni respinge.
- Minuto 65: primo cambio per Vanoli. Karamoh prende il posto di Casadei.
- Minuto 61: buona diagonale di Alberto Moreno che subisce fallo da Sanabria che si era liberato in area di rigore lariana.
- Minuto 60: Diao imbuca per Alberto Moreno che crossa di prima con il sinistro. Da Cunha, sulla palla a rimorchio forte del terzino, spara in curva.
- Minuto 57: Butez con i piedi!! Elmas crossa sul secondo palo trovando Gineitis completamente solo. Il lituano colpisce di controbalzo da distanza ravvicinata, ma Butez è bravo a respingere d’istinto con i piedi.
- Minuto 56: Da Cunha con il mancino: palla larga.
- Minuto 55: Elmas da lontano!! L’ex Napoli si accentra e viene pescato ai 30 metri. Dopo essersi girato, calcia forte con il destro trovando l’opposizione di Butez che mette in corner.
- Minuto 53: altra accelerazione di Ikonè che viene chiuso da Coco. Angolo Como.
- Minuto 50: Ikonè sull’esterno della rete!! Sanabria perde un brutto pallone lanciando la ripartenza comasca. Douvikas tocca per Da Cunha che apre per Ikonè. Il francese, da dento l’area, sposta sul destro e calcia in porta: palla che finisce sull’esterno della rete.
- Minuto 48: ci prova Adams!! Elmas manda sul fondo Biraghi. Il terzino crossa con il mancino in zona Adams che tocca di prima mettendo la palla a lato.
- Comincia la ripresa.
PRIMO TEMPO
- Termina la prima frazione. Como avanti di uno grazie alla testata vincente di Douvikas.
- Ci sarà un minuto di recupero.
- Minuto 44: Alberto Moreno!! Da Cunha serve Alberto Moreno al limite. Lo spagnolo lascia partire il mancino che viene respinto ancora bene da Milikovic in tuffo.
- Minuto 41: ammonito Gineitis per una scivolata in ritardo ai danni di Diao.
- Minuto 38: Douvikas fa 1-0!! Ikonè aspetta la sovrapposizione di Vojvoda e la premia. L’ex della gara arriva sul fondo e mette al centro dove Douvikas, si stacca dalla marcatura di Maripan e di testa infila Milinkovic. Vantaggio Como.
- Minuto 37: destro di Gineitis dai 25 metri: Alberto Moreno respinge con il corpo.
- Buon momento per il Como. Torino che non riesce più a mettere fuori la testa dalla sua metà campo.
- Minuto 31: sulla punizione guadagnata da Caqueret, Da Cunha va direttamente in porta. Milinkovic in tuffo mette in angolo.
- Minuto 31: fallo di Coco su Caqueret. Giallo per il centrale di Vanoli.
- Minuto 29: occasione Como!! Cross di Ikonè dalla destra che viene sbucciato da Coco. La palla arriva in zona Diao che, a centimetri dalla porta di Milikovic, cicca il pallone del vantaggio.
- La gara rimane piacevole e interessante. A 20 minuti da fine primo tempo ci sono da segnalare una grande occasione per parte.
- Minuto 24: due volte Milikovic!! Diao da fermo salta Linetty e tira in porta. Milikovic copre bene il primo palo e respinge. L’azione prosegue con il sinistro di Da Cunha ancora parato dal portiere del Torino.
- Minuto 21: Walukiewicz stende Diao a metà campo. Marcenaro lo grazia non estraendo il cartellino.
- Minuto 19: incomprensione tra Ikonè e Da Cunha che vanifica un’azione sull’out di destra.
- Minuto 17: strappo di Diao che guadagna un angolo.
- Minuto 13: Linetty!! Lancio lungo di Maripan che trova Linetty in area. Il polacco, dopo un rimbalzo, pizzica la palla di testa senza erò trovare la porta. Occasione Toro.
- Minuto 9: Elmas si trova la palla sul destro dopo una serie di rimpalli in area. Il tiro del macedone è respinto da Vojvoda.
- Minuto 8: pressing feroce di Douvikas che per poco non scippa il pallone a Coco che si trovava in area di rigore.
- La gara è cominciata su ritmi molto alti. Anche l’intensità è su buonissimi livelli.
- Minuto 2: primo guizzo di Ikonè che scappa sulla destra e mette forte al centro. Nessuno riesce a toccare il cross del francese.
- Inizia Como-Torino.
Dopo la vittoria nel derby con il Monza, il Como torna a giocare al Sinigaglia contro il Torino con una sorpresa di formazione: Nico Paz parte dalla panchina.
Venendo al match, i granata ormai non hanno più nulla da chiedere al campionato e si trovano nel limbo di metà classifica. Proprio per questo arriveranno sul lago con la mente sgombra e con poca pressione.
Il Como, invece, non ha ancora del tutto chiuso il discorso salvezza, nonostante i tre punti raccolti settimana scorsa abbiamo fatto allungare i lariani a +9 dal terz’ultimo posto. Gli uomini di Fabregas hanno però l’obbligo di provare a vendicare la sconfitta beffarda dell’andata.
All’Olimpico, infatti, i biancoblu erano usciti sconfitti dopo aver dominato il match pagando caro un’errore grossolano di Braunoder.
Per entrambe le compagini, dunque, la gara del lago pesa di più dal punto di vista delle motivazioni che dal punto di vista della classifica.