Il tennis comasco è pronto a ripartire alla ricerca del prossimo astro nascente. Con il grande successo di Jannik Sinner, che in passato da giovenissimo ha calcato i campi di Villa Olmo, la 19ª edizione del torneo internazionale si rinnova e prende il nome di ComoLakeChallenger. L’evento, presentato ufficialmente oggi, si pone l’obiettivo di trovare il futuro campione tra le numerose promesse del circuito.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Alessandro Rapinese, che ha lodato l’impegno del Tennis Como: “Avete promosso il tennis e il nostro territorio ben prima che questo sport diventasse così popolare e prima che Como diventasse la città turistica che è oggi. Il vostro impegno è costante, anche nel sociale, ed è per questo che dobbiamo esservi 19 volte grati”.
A sottolineare il legame con il sociale, per la prima volta l’evento collabora con l’Unicef. Manuela Bovolenta, consigliere nazionale di Unicef Italia, ha annunciato la presenza di uno stand dedicato. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti sull’emergenza a Gaza e sulle drammatiche condizioni dei bambini in altre parti del mondo.
Dettagli del torneo e novità
La presidente del circolo, Chiara Sioli, ha presentato le principali novità: “Quest’anno abbiamo cambiato il nome al torneo e il logo, che richiama i colori e le onde del nostro lago”. Ha inoltre sottolineato le crescenti sfide organizzative imposte dall’ATP per allineare sempre di più i Challenger ai tornei del circuito maggiore. Non sono mancate le preoccupazioni per le recenti piogge, che hanno già messo a dura prova il lavoro sui campi.
Gli sponsor hanno riaffermato il loro sostegno all’evento. Intesa Sanpaolo è ancora una volta main sponsor del tabellone di singolare, rappresentata da Gianbattista Lonni, che ha ribadito la vicinanza della banca a sport, tornei e giovani. Pier Antonio Rossetti, presidente di Ferrovienord, ha parlato del “cuore che viene messo dentro a questi eventi”. Mario Pittorelli, presidente del Bianchi Group, ha ricordato la sua fedeltà di sponsor fin dalla prima edizione, confermando che verrà consegnato il Memorial “Giulio Pini” in onore del primo presidente del circolo. Il Gruppo Acinque sponsorizzerà il tabellone di doppio, contribuendo, come ha ricordato il presidente Matteo Barbera, a “portare lustro, visibilità e indotto al territorio comasco”.
Wild card e biglietti
Walter Schmidinger, delegato della Federtennis, ha evidenziato i “numeri da record” del tennis in Italia e ha ricordato come il torneo di Villa Olmo abbia lanciato giocatori che hanno fatto la storia di questo sport. Il torneo inizierà domenica mattina con le qualificazioni, mentre il tabellone principale prenderà il via lunedì.
I prezzi dei biglietti rimangono invariati rispetto all’anno precedente: 10 euro da domenica a giovedì, e 20 euro da venerdì fino alla finale di domenica. “Il biglietto serve per sostenere il torneo”, ha precisato il direttore del Challenger, Paolo Carobbio, sottolineando un aumento dei costi del 30%.
Sono state annunciate le prime wild card. Per le qualificazioni sono state assegnate a due giovani speranze del tennis nazionale, Jacopo Vasamì e Pierluigi Basile, oltre che al comasco Carlo Alberto Fossati (vincitore dell’Open delle scorse settimane) e a Rocco Piatti. Nel tabellone principale, le wild card sono andate a Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato, mentre l’ultima deve ancora essere assegnata.
Acquisto biglietti online e Albo d’Oro
Per la prima volta, il Tennis Como offre la possibilità di prenotare i biglietti online sul proprio sito ufficiale, tenniscomo.it. Il link per la prenotazione è immediatamente visibile in homepage. Gli utenti dovranno compilare un modulo e, una volta ricevuta la conferma via mail, potranno ritirare i biglietti direttamente alla biglietteria del circolo.
Infine, l’Albo d’Oro del torneo conferma la sua lunga tradizione di campioni:
- 2006 Simone Bolelli
- 2007 Maximo Gonzalez
- 2008 Diego Junqueira
- 2009 Oleksandr Dolgopolov
- 2010 Robin Haase
- 2011 Pablo Carreno-Busta
- 2012 Andreas Haider-Maurer
- 2013 Pablo Carreno Busta
- 2014 Viktor Troicki
- 2015 Andrey Kuznetsov
- 2016 Kenny De Schepper
- 2017 Pedro Sousa
- 2018 Salvatore Caruso
- 2019 Facundo Mena
- 2020 non disputato causa Covid
- 2021 Juan Manuel Cerundolo
- 2022 Cedrik-Marcel Stebe
- 2023 Thiago Seyboth Wild
- 2024 Gabriel Debru