RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Turismo

L’hotel leggendario inaugura il salotto d’inverno vista Lago di Como: “Aperitivi, cocktail d’autore e musica dal vivo”

Per il quarto anno consecutivo, la leggendaria Villa d’Este conferma il suo ruolo di punto di riferimento nell’ospitalità di lusso sul Lago di Como, annunciando l’apertura continuativa anche per i periodi autunnale e natalizio. L’impegno nella valorizzazione del territorio lariano prosegue con un calendario esclusivo che, dal 1° novembre 2025 al 6 gennaio 2026, promette di intrecciare alta gastronomia, musica dal vivo e benessere in un’atmosfera magica e senza tempo.

Inaugurazione della “Greenhouse”: il salotto d’inverno vista lago

La stagione si inaugura ufficialmente sabato 1° novembre 2025 con l’apertura della Greenhouse, un raffinato “salotto d’inverno” allestito sull’iconica Terrazza Lago.

Questa esclusiva struttura, un vero e proprio giardino d’inverno affacciato direttamente sull’acqua, è concepita come un sofisticato luogo d’incontro. Sarà il palcoscenico ideale per l’amato rito dell’aperitivo, dove gli ospiti potranno degustare cocktail d’autore e una selezione dei migliori distillati internazionali. L’esperienza sarà accompagnata da un’accurata selezione musicale dal vivo, che contribuirà a creare un’atmosfera calda e vibrante.

L’offerta gastronomica della Greenhouse propone un menù all-day dining dallo stile informale ma estremamente ricercato, con sfiziosità e piccoli assaggi pensati appositamente per esaltare i momenti conviviali. Villa d’Este invita i suoi ospiti a vivere la magia dell’autunno in una cornice di fascino lacustre e calda eleganza.

Le esclusive “Wine Dinners”: enologia e alta cucina

Dalla convivialità della Greenhouse, l’attenzione si sposta sulle esperienze più esclusive dedicate agli intenditori: le Wine Dinners. Villa d’Este ha organizzato cinque appuntamenti imperdibili che celebrano il perfetto connubio tra cultura enologica e l’arte dell’alta cucina.

Le serate si terranno dal 5 novembre al 19 dicembre. L’imponente cantina di Villa d’Este sarà il cuore di questi eventi, proponendo una selezione di etichette iconiche di fama mondiale. Queste preziose bottiglie accompagneranno menù studiati ad arte dagli chef della Villa, dando vita a percorsi sensoriali curati dal Group Wine Director Alex Bartoli.

Ogni evento sarà un’occasione di “drink & learn”, offrendo un dialogo autentico tra i territori vitivinicoli, i produttori e gli ospiti. Sarà possibile scoprire la storia, la filosofia e l’essenza di grandi vini attraverso la voce diretta di chi li rappresenta. Questo ciclo di esperienze sottolinea il legame profondo tra gusto, cultura e l’eccellenza dell’ospitalità firmata Villa d’Este, confermando l’hotel come destinazione gastronomica di primo piano sul Lago di Como.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo