RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Al Sinigaglia scatta la Serie A del Como: i divieti per alcol e barche nella zona dello stadio

Allo stadio Sinigaglia domenica 24 agosto alle 18.30 prende il via la nuova stagione del Como Serie A con la sfida tra i lariani e la Lazio. E oggi sono stati pubblicati i primi provvedimenti di sicurezza in vista della partita.

Per quanto riguarda l’alcol all’interno dello stadio e nell’area dei giardini a lago (viale Marconi, viale Corridoni, Lungolago Mafalda di Savoia), in viale Puecher, piazzale Somaini, viale Masia, viale Fratelli Rosselli, nonché nel raggio di 200 metri dall’impianto sportivo stesso, per gli organizzatori e per i gestori dei pubblici esercizi, per gli esercenti commercio su area pubblica e privata, ai titolari degli esercizi commerciali, anche della grande distribuzione, il divieto di:

– somministrare bevande con gradazione alcoolica superiore a 10°;

– effettuare la mescita di bevande in contenitori di vetro.

Unica eccezione, quella per “le aree non asservite a pubblico esercizio insistenti nell’area stadio non effettuanti la c.d. somministrazione (cfr. hospitality) e fruibili solo a invito e con vigilanza per l’accesso a cura dell’organizzazione”. Appunto, l’hospitality del Como 1907.

Altro divieto riguarda le imbarcazioni. Dalle ore 15:00 alle ore 21:00 sempre del 24 agosto nel Primo Bacino del Lago di Como, per la precisione nel tratto davanti a Viale Giancarlo Puecher fra Piazzale Somaini e il Monumento ai Caduti, “sarà vigente il divieto di attracco di barche e natanti presso tutti i moli, pontili e attracchi temporanei non già autorizzati da specifico provvedimento dell’Amministrazione Comunale o altra Autorità”.

Il divieto nasce dalla”possibilità per soggetti non già preventivamente autorizzati di attraccare coi propri natanti in adiacenza ai percorsi individuati per l’afflusso e il deflusso delle tifoserie nonché nelle vicinanze dei luoghi di accesso allo stadio, potrebbe costituire, nell’ambito del clima di fisiologico eccitamento che caratterizza gli incontri calcistici, grave pericolo per la pubblica incolumità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo