Passaggio di testimone al Lions Club Como Plinio il Giovane: Maria Angela Previtera è stata eletta nuova presidente per l’anno lionistico 2025/2026, succedendo a Valerio Peverelli. La cerimonia ufficiale si è svolta al Golf Club Villa d’Este, alla presenza di numerose autorità lionistiche e soci del club. L’evento ha rappresentato un momento significativo per la vita associativa del club: oltre al tradizionale cambio della presidenza, è stato infatti accolto anche un nuovo socio, l’avvocato Marco Petrone, sottolineando la vitalità e la crescita costante dell’associazione.
Tra gli ospiti erano presenti importanti figure del Distretto 108 Ib: tra cui la Governatrice Anna Maria Peronese e il Governatore eletto Lorenzo Paolo Terlera, insieme ai soci del club e altri ospiti, che hanno portato il loro saluto e il sostegno al nuovo direttivo.
Continuità e impegno per il territorio
Nel suo discorso di commiato, il presidente uscente Valerio Peverelli ha espresso gratitudine per l’anno trascorso alla guida del club: “È stato un onore e un privilegio guidare il Lions Club Como Plinio il Giovane in quest’ultimo anno. Sono orgoglioso dei traguardi raggiunti e ringrazio tutti i soci per il loro instancabile impegno. Auguro a Maria Angela un mandato proficuo, certo che saprà portare avanti con passione e dedizione i valori e le missioni del nostro club”.
Con altrettanta determinazione ha preso la parola la nuova presidente Maria Angela Previtera, che ha sottolineato la volontà di proseguire nel solco della continuità e dell’azione concreta: “Ringrazio Valerio per il suo eccellente lavoro e i soci per la fiducia che mi hanno accordato. Assumo questo incarico con grande entusiasmo e senso di responsabilità. Il mio obiettivo sarà rafforzare ulteriormente il nostro impatto sulla comunità, proseguendo con determinazione i service a favore delle cause globali di Lions International e promuovendo la crescita del nostro club”.
Otto cause umanitarie per un mondo più giusto
Il Lions Club Como Plinio il Giovane continuerà a impegnarsi nell’ambito delle otto cause umanitarie globali promosse da Lions International, l’organizzazione fondata nel 1917 da Melvin Jones, oggi la più grande associazione di club di servizio al mondo con oltre 1,4 milioni di soci in più di 200 paesi. Le varie cause su cui si concentrano i service del club sono: il cancro infantile: supporto ai bambini malati e alle loro famiglie, il diabete: prevenzione e miglioramento della qualità della vita dei pazienti, l’assistenza in caso di disastri: interventi tempestivi nelle emergenze, l’ambiente: tutela e sostenibilità ambientale, le opere umanitarie: aiuto concreto dove c’è più bisogno, la fame: lotta all’insicurezza alimentare, la vista: prevenzione della cecità e sostegno ai non vedenti e, infine, i giovani: formazione e supporto alle nuove generazioni.
Un futuro all’insegna del servizio
Con l’ingresso di nuove energie come quella dell’avvocato Petrone e la guida di Maria Angela Previtera, il Lions Club Como Plinio il Giovane si prepara a un nuovo anno di iniziative e progetti al servizio della comunità locale e delle grandi sfide globali.