Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso la Villa Gallia di Como, si terrà il convegno dal titolo “Sfide giuridiche e bioetiche per l’Italia e l’Europa sulla tutela del bene vita (con particolare riferimento al nascituro)”, promosso da Mariarosaria Amalia Sgambelluri resp. Dipartimento Famiglia e Valori non Negoziabili con il coordinamento del Presidente provinciale di Fratelli d’Italia Stefano Molinari.
Spiegano: “L’iniziativa rappresenta la naturale prosecuzione del convegno organizzato lo scorso anno sul tema della legge 194 e del diritto alla vita. Quest’anno, l’attenzione si estende al contesto europeo per analizzare le sfide giuridiche e bioetiche legate alla tutela del nascituro e riflettere sul preoccupante aumento delle pratiche abortive – anche tardive – in diversi Paesi dell’Unione Europea”.
Interverranno:
Dott.ssa Sgambelluri, Responsabile provinciale Dipartimento Famiglia e Valori non Negoziabili
On. Carlo Fidanza, Capodelegazione Fratelli d’Italia Parlamento Europeo Prof. Aldo Rocco Vitale, Ordinario presso l’Università Europea di Roma
Dott.ssa Giulia Bovassi, Bioeticista e Researcher cattedra Unesco in Bioetica Anna Dotti Consigliere Regione Lombardia
On. Morgante, Responsabile nazionale Dipartimento Famiglia e Valori non Negoziabili
Aggiungono dal partito: “L’incontro offrirà un momento di confronto qualificato tra esperti del mondo giuridico, bioetico e istituzionale, con l’obiettivo di riaffermare il valore della tutela del bene vita come principio fondante della società italiana ed europea. Particolare attenzione sarà rivolta alle prospettive europee di tutela del nascituro, tema su cui interverrà l’europarlamentare Carlo Fidanza”.
“Oggi si affronta questa tematica delicata ampliando lo sguardo oltre i confini nazionali – sottolinea il presidente provinciale Stefano Molinari – per analizzare il triste fenomeno della pratica abortiva nei diversi Paesi europei e riflettere insieme su quali strumenti culturali e normativi possano promuovere una reale cultura della vita”