Si è tenuta oggi la finale di X-STUDENT, il format proposto dai Giovani Imprenditori di Confindustria Como, guidati da Mauro Baietti, che richiama la celebre trasmissione televisiva, ma che nel caso di Como insegna agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori comasche a sostenere un colloquio di lavoro.
Il primo premio è andato a Caterina Cattoni, studentessa della classe 5A – Liceo Scientifico dell’Istituto Superiore Giuseppe Terragni di Olgiate Comasco, che ha saputo convincere una giuria composta da imprenditori senior e Giovani Imprenditori di Confindustria Como, affiancati dal Presidente Mauro Baietti. “X-Student è un progetto di cui siamo molto orgogliosi e che negli anni continua a crescere – ha dichiarato il Presidente Baietti – I numeri parlano chiaro: le scuole e le classi coinvolte sono sempre più ed è un piacere vedere con quanto impegno i ragazzi e le ragazze prendano parte a tutte le fasi dell’iniziativa. Sono convinto che questo progetto sia un’opportunità preziosa per chi si affaccia all’età adulta – con le responsabilità e le sfide ad essa collegate – sia per comprendere le dinamiche che regolano un colloquio di lavoro, sia per capire come valorizzare le proprie skill e le proprie esperienze in ottica lavorativa. Credo inoltre che X-Student offra alle giovani generazioni, in una fase della vita che a volte può essere accompagnata da confusione o insicurezza, un’occasione per riflettere sul proprio futuro e i propri sogni, professionali e non”.
L’edizione numero undici del riuscito format comasco ha raccolto ampi consensi tra studenti, professori e imprenditori. Dopo il successo delle precedenti edizioni, i numeri quest’anno sono ulteriormente aumentati, arrivando a quadruplicare quelli della prima edizione.
12 le scuole coinvolte: a questa edizione hanno aderito ISTITUTO SUPERIORE GIUSEPPE TERRAGNI, IIS DA VINCI RIPAMONTI, IIS JEAN MONNET, LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO PAOLO GIOVIO, LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA, IPSSCTS GAETANO PESSINA, ITIS MAGISTRI CUMACINI, CENTRO STUDI CASNATI, IST. TECNICO ECONOMICO CAIO PLINIO, ISIS SETIFICIO PAOLO CARCANO, LICEO TERESA CICERI, ISISS SANT’ELIA.
Gli studenti sono diventati 1650, suddivisi in 68 classi. Ampio anche il numero dei giudici-imprenditori, sia giovani che senior, rappresentanti di 40 aziende associate a Confindustria Como, supportati dal prezioso contributo di Federmanager e Unimpiego, che hanno incontrato gli studenti nei mesi scorsi.
La finale di oggi ha visto protagonisti ben 68 studenti, un finalista per ogni classe, che si sono contesi la vittoria e hanno lavorato anche in gruppo, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di stare in un team.
Il gruppo che ha lavorato meglio è stata la squadra GIALLA composta da:
FEDERICO BEDETTI, classe 5LC Linguistico – Liceo Giovio
DZYUBANOV ANASTASIA, classe 5BI Informatico – Istituto Jean Monnet
LORENZO MESSINA, classe 5BL Linguistico – Liceo Terragni
MIRIAM MEFIRE ZELL, classe 5CC Classico – Liceo Volta
AWA TRAORE, classe 5 RIM2 Relazioni Internazionali e Marketing – Istituto Caio Plinio
GIOVANNI CORTI, classe 5PG1 Industria e Artigianato per il Made in Italy – Grafica – IIS Da Vinci Ripamonti
REBECCA RIMOLDI, classe 74A Linguistico quadriennale – Centro Studi Casnati
FEDERICA PELUZZI, classe 5LB Linguistico – Liceo Teresa Ciceri
TOMMASO VANINI, classe 5MM1 Meccanica e Meccatronica – ITIS Magistri Cumacini
AARON FRAZZINI, classe 5LC Scientifico – Istituto Sant’Elia
ALESSIA RUSSO, classe 5LD Linguistico – Liceo Giovio