RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Sanità

Como, nominato il direttore della nuova struttura Neuroterritoriale di Asst Lariana: curriculum di altissimo livello

Ha preso servizio quest’oggi la dottoressa Alessia Lanari neurologa, direttore della nuova struttura Neuroterritoriale creata da Asst Lariana per rafforzare e incrementare un’assistenza sanitaria più prossima al paziente neurologico in un’ottica di integrazione delle cure tra territorio e ospedale. Demenza, sclerosi multipla e malattia di Parkinson sono le tre principali patologie neurologiche croniche sulle quali si concentrerà all’avvio del progetto; nelle fasi successive è prevista la presa in carico anche dei pazienti neurologici affetti da esiti di malattie cerebrovascolari e dalle altre patologie a genesi neurodegenerativa e neuroimmunologica.

“Diamo il benvenuto alla dottoressa Alessia Lanari – commenta il direttore sanitario di Asst Lariana Brunella Mazzei – La sua esperienza rappresenta un importante valore aggiunto nella riorganizzazione che siamo chiamati ad attuare per rispondere ai bisogni di salute di pazienti particolarmente fragili e ai quali dobbiamo evitare le difficoltà di accesso ai servizi di secondo livello nonché di dover fare riferimento al Pronto Soccorso. L’obiettivo è l’integrazione delle cure tra territorio ed ospedale”.

Cinquantun anni, la dottoressa Lanari si è laureata nel 1999 in Medicina e Chirurgia, con una tesi sperimentale sulla malattia di Alzheimer, e si è specializzata in Neurologia, con una tesi sull’importanza dei marcatori liquorali nella diagnosi precoce delle demenze, con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Perugia. Nel medesimo ateneo ha poi conseguito un dottorato di ricerca in “Fisiopatologia cerebrovascolare, neurodegenerativa e processi di recupero”. Malattia di Alzheimer e demenze, malattia di Parkinson e parkinsonismi, malattie cerebrali sono le patologie a cui si è particolarmente dedicata attraverso progetti e ricerche; è stata promotore e collaboratore di percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali, nonché co-investigator di studi e trials farmacologici nazionali ed internazionali e di progetti di ricerca sulle malattie cerebrovascolari; è autrice di numerosi lavori su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Ha lavorato nella Clinica neurologica di Perugia, nella Neurologia/Stroke Unit di Niguarda, nella Neurologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova e in Liguria all’ASL 1 dove è stata direttore della struttura complessa di Neurologia Territoriale all’ospedale di Sanremo e direttore del Dipartimento di Attività Territoriale. Da quest’oggi, appunto, ha preso servizio in Asst Lariana a seguito dell’avviso bandito e delle risultanze dei lavori delle commissioni come direttore della struttura Neuroterritoriale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti: