Como piange la scomparsa avvenuta a Roma di Claudio Bianchi, comasco, 73 anni, storico presidente di Fism Como, l’associazione che rappresenta circa 120 scuole dell’infanzia paritarie della provincia, 67 in diocesi di Como e 53 in diocesi di Milano, accoglie 7mila bambini in oltre 300 sezioni con centinaia tra docenti, educatrici e assistenti.
Figura conosciutissima in città, perito industriale, Bianchi era figura stimatissima nel mondo cattolico – vicinissimo a Papa Francesco con il quale ebbe rapporti e incontri costanti e frequenti – e in generale nel mondo dell’accoglienza e della solidarietà. Allo scoppio della recente guerra di aggressione della Russia all’Ucraina, per citare un solo esempio, si era prodigato per l’accoglienza dei bambini in fuga dal conflitto nelle scuole lariane.
Molto attivo anche in politica, sempre attento ai temi locali e nazionali, dirigente anche del vecchio Cpt, dopo un lungo percorso nella Democrazia Cristiana – di cui è stato assessore negli anni ’70 – ha lavorato in tempi più recenti anche per il Gruppo parlamentare UDC Camera dei Deputati.
I funerali si terranno domani pomeriggio giovedì 25 settembre 2025 alle 16 a Roma nella basilica di San Crisogono, in Piazza Sidney Sonnino. Alla parrocchia di Civiglio, venerdì 26, alle ore 18, si celebrerà una messa di suffragio nella chiesa parrocchiale di S. Tommaso.