RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como-Sudtirol, le pagelle dei lariani: Douvikas furia greca, Rodriguez in crescendo, prime giocate Morata

Il Como non ha sbagliato la prima uscita stagionale. Al Sinigaglia è bastato un finale di primo tempo di fuoco per regolare il Sudtirol. A deciderla sono stati Douvikas e Da Cunha.

Ecco le pagelle dei giocatori lariani:

  • Butez 5.5: commette una sbavatura nell’occasione del rigore: respinge in maniera non perfetta il tiro di Mallamo e stende Pecorino. Per il resto della partita è sempre attento quando il Sudtirol si avvicina dalle sue parti.
  • Alberto Moreno 6: riesce a portare a casa la sufficienza grazie alla sua fase di spinta. Quando c’è da coprire fa ancora tanta fatica e perde spesso il suo duello personale sulla fascia di sinistra.
  • Kempf 5.5: è molto in difficoltà nei primi 30 minuti. Commette leggerezze ed imprecisioni che, per fortuna del Como, il Sudtirol non capitalizza. Nella ripresa gioca una gara più ordinata e in controllo.
  • Ramon 6.5: è il migliore della linea difensiva dei suoi. Esordisce con grande personalità e, a parte qualche errore dovuto alla giovane età, impressiona positivamente il Sinigaglia. Grande impatto.
  • Vojvoda 6: anche lui ha tante piccole amnesie. Sbaglia qualche giocata tecnica facile e non sempre è puntuale nel leggere le palle alte. E’ comunque bravo a servire a Douvikas la palla dell’1-1 con una bella traccia alle spalle della difesa biancorossa.
  • Sergi Roberto 6: gestisce con esperienza i tempi della partita. Nella prima mezz’ora è uno dei meno negativi dei suoi, nonostante il pressing degli ospiti lo metta talvolta in difficoltà. Lascia il campo a Perrone verso l’ora di gioco.
  • Da Cunha 6.5: anche la sua prestazione non è una delle più brillanti. In mezzo al campo fatica a trovare le giuste distanze e non sempre riesce a farsi trovare ad inizio azione. Nonostante ciò sigla un grande gol con il destro che chiude definitivamente la pratica.
  • Addai 6: si vede che ha voglia di far vedere qualcosa a Fabregas. Punta sempre l’uomo e riesce a creare in diverse occasioni la superiorità numerica. Gli manca ancora, però, l’ultima giocata. Può solo crescere.
  • Jesus Rodriguez 6.5: dopo un avvio molto fumoso, due suoi sprint propiziano il 2-1 e il 3-1 del Como. Accomoda a Douvikas la palla della doppietta personale del greco e il suo cross basso respinto diventa un assist per il piattone preciso di Da Cunha.
  • Nico Paz 6.5: è il giocatore lariano che ci prova di più, dall’inizio alla fine. Gli manca la precisione nel tiro dalla lunga distanza, ma quando tocca palla riesce sempre a dare l’impressione di pericolosità. Vederlo al Sinigaglia con la maglia numero 10 fa bene agli occhi.
  • Douvikas 8: è il mattatore della serata del lago. Fino a fine primo tempo tocca davvero pochi palloni, ma gliene bastano due per girare l’inerzia del match. Sfrutta gli inviti di Vojvoda e di Jesus Rodriguez per bucare Adamonis e lanciare un segnale a Morata.
  • Perrone 5.5: entra male in campo. Sbaglia tanti passaggi e tanti controlli non da lui e non riesce ad incidere sul match come avrebbe voluto Fabregas.
  • Diao 6: entra a risultato ormai acquisito, ma delizia il pubblico comasco con qualche dribbling funambolico. Un po’ come Addai, però, non riesce ad incidere nell’ultimo spicchio di campo.
  • Caqueret 6: aiuta il Como nel mantenere il possesso negli ultimi 20 minuti di gioco e portare la casa la qualificazione al prossimo turno di Coppa Italia.
  • Morata 6: non è ancora al top della condizione fisica. Riesce comunque a far vedere qualche giocata interessante ai suoi nuovi tifosi, nonostante i pochi palloni arrivati nella sua zona.
  • Baturina S.V.
  • Fabregas 6.5: riesce a raddrizzare una partita che era cominciata come peggio non si poteva. Stravolge l’atteggiamento del Como nel cooling break del primo tempo, momento in cui i suoi cambiano marcia e siglano tre gol nel giro di quattro minuti. Con la Lazio, però, bisognerà fare meglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo