Secondo quanto comunicato, le attività della filiale di Shein in Italia verranno trasferite in Polonia entro la fine dell’anno. Oltre ai licenziamenti dei 311 lavoratori a tempo pieno, non sono stati rinnovati anche 150 contratti a termine in scadenza.

Un’ancora di salvezza parziale è stata offerta solo a una minoranza dei dipendenti: circa 60 persone verranno ricollocate in altri magazzini della zona, con 50 posti disponibili a Stradella e 10 a Castelsangiovanni (Piacenza).

I sindacati hanno già fissato un nuovo incontro con la proprietà per lunedì 22 settembre, durante il quale verranno discussi gli aspetti economici legati ai licenziamenti.

Nel corso della riunione in Prefettura, è emersa un’ipotesi, al momento non confermata: Fiege Logistics ha accennato alla possibilità che il sito di Stradella possa essere rilevato da nuovi acquirenti all’inizio del 2026. Al momento, tuttavia, si tratta solo di una speculazione.

Dall’ufficio stampa di Shein questa mattina è arrivata una nota sulla questione. La pubblichiamo integralmente di seguito: “Il polo logistico di Stradella è gestito dal nostro partner, Fiege. L’accordo di servizio triennale tra SHEIN e Fiege è iniziato a dicembre 2022 e giungerà alla sua naturale scadenza a dicembre 2025.In linea con la strategia più ampia di SHEIN, volta all’ottimizzazione del servizio e al miglioramento dell’esperienza del cliente, Fiege è stata informata con oltre un anno di anticipo rispetto alla conclusione del contratto della decisione di interrompere le nostre operazioni a Stradella. Questo anticipo ha avuto l’obiettivo di garantire a Fiege tempo più che sufficiente per prepararsi e implementare eventuali misure di adeguamento, inclusi gli aspetti legati alla gestione del suo personale. Nel corso di tutto il processo, SHEIN ha mantenuto, e manterrà, un dialogo costante e trasparente con Fiege e, sin dall’inizio, ha rispettato pienamente tutti gli impegni finanziari e contrattuali previsti dall’accordo”.