I genitori della Scuola Corridoni comunicano lo “straordinario risultato della campagna di raccolta fondi “Salviamo la Corridoni” avviata su GoFundMe lo scorso 06 novembre”. L’iniziativa era stata pensata per sostenere le spese legali necessarie a promuovere il ricorso presso il Tar contro la chiusura dell’istituto, deliberata dal Consiglio Comunale lo scorso 1° ottobre. Da segnalare come genitori e bambini abbiamo deciso di donare la cifra che ogni anno viene raccolta per i regali di Natale ai docenti e come gli stessi insegnanti abbiamo raccolto unendosi la donazione più consistente.

“Si è creata una rete di solidarietà incredibile – dichiarano i genitori –, la città ha risposto con entusiasmo e in soli sei giorni abbiamo raccolto quanto serve per presentare il ricorso al TAR. Questo risultato dimostra che insieme possiamo fare la differenza”. Il risultato è stato raggiunto anche grazie alla disponibilità di alcuni professionisti che ci hanno aiutato a diminuire le spese.

Simone Molteni, presidente del consiglio d’istituto Como Borgovico, commenta: “È un segnale forte e chiaro per la politica: la scuola è un bene comune e non può essere sacrificata per far spazio a un autosilo. A maggior ragione se viene ignorato il percorso di concertazione e pianificazione previsto per legge. Essere uniti per una causa giusta è un insegnamento che vogliamo trasmettere ai nostri figli con i fatti, non a parole. La difesa della scuola non è solo una battaglia amministrativa, ma un esempio concreto di cittadinanza attiva e responsabilità collettiva”.
I genitori manterranno costantemente aggiornata la comunità, “nella convinzione che la collaborazione e la solidarietà siano valori fondamentali da coltivare, soprattutto in un contesto educativo che deve formare cittadini consapevoli e partecipi.”
L’appuntamento per genitori e bambini è per l’Open Day della scuola del 22 novembre, per “toccare con mano, finalmente con più serenità, quanto la Corridoni sia viva”.
