RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Sport

Tra il Lago di Como e le sue valli ecco la rivoluzione sportiva: più di 350mila euro per illuminare campi e impianti

Grande novità per quindici impianti sportivi dell’Alto Lago di Como dedicati a calcio, tennis, atletica, rugby e bocce, e ubicati nei comuni associati alla Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, che saranno presto illuminati con la tecnologia a Led. L’appalto è della Comunità Montana, grazie al Fondo Montagna di Regione Lombardia. Grazie a questo intervento potrà esserci un risparmio energetico del 40%, una riduzione dell’impatto ambientale e un’illuminazione più efficace e conforme agli standard previsti dal Coni.

La procedura, denominata “Interventi di riqualificazione illuminazione impianti sportivi”, è stata avviata dagli uffici tecnici della Comunità Montana. L’appalto, del valore complessivo di 357 mila euro, prevede la sostituzione dei vecchi sistemi di illuminazione tradizionale con apparecchi a Led, in grado di garantire maggiore efficienza, durata nel tempo, qualità della luce e riduzione dell’inquinamento luminoso.

Campo comunale da calcio a 7, Montemezzo

“Si parte dallo sport”

“Anzitutto il ringraziamento va a regione Lombardia – commenta il presidente della Comunità Montana, Mauro Robba – che ha stanziato dal Fondo Montagna il contributo. È una delle azioni che rientrano in una strategia complessiva a regia della Comunità Montana in accordo con tutti i comuni e che nei prossimi anni beneficerà di notevoli finanziamenti. Si parte dallo sport. L’obiettivo è riqualificare infrastrutture e offrire servizi soprattutto ai giovani perché decidano di non lasciare il territorio, ma prendersene cura e valorizzare le tante risorse. Abbiamo tre società sportive attive e impegnate in un prezioso lavoro educativo. Le sosteniamo con convinzione, ma riqualifichiamo gli impianti per consentirne anche un uso turistico contribuendo così a rinforzare un’offerta che migliora l’attrattività del territorio e quindi il suo sviluppo economico”.

I lavori avranno una durata di tre mesi a partire dal verbale di consegna, atteso per fine anno: la conclusione è prevista entro la primavera 2026.

Attualmente, gli impianti interessati presentano diverse criticità: consumi elevati, manutenzione frequente, qualità della luce non ottimale e accensione lenta. Con la sostituzione a Led, oltre al risparmio economico e ambientale, verrà garantita una resa cromatica superiore e un’illuminazione uniforme, adeguata agli standard richiesti per lo svolgimento delle attività sportive ufficiali.

Un intervento che guarda dunque al futuro, coniugando sostenibilità, sport e turismo per rendere l’Alto Lago ancora più accogliente e competitivo.

Campo da tennis coperto comunale, Gera Lario
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo