RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Attualità

“Dormitorio fino ad agosto? Senza risorse chiuderà lunedì, non ce la facciamo”. Dopo Negretti doccia gelata Bernasconi-Palma

AGGIORNAMENTI IN FONDO ALL’ARTICOLO

Solo questa mattina, dopo la manifestazione dei senzatetto davanti al Comune, l’assessore Negretti aveva detto: “Stiamo lavorando con Caritas per tenere aperto il dormitorio di via Sirtori fino al 30 agosto”.

Qui la cronaca:

VIDEO I senzatetto davanti al Comune: “Non sappiamo dove dormire, sindaco dove sei?”. Poi arriva Negretti: “Non finirete in strada” 

Nulla di fatto, la doccia gelata è arrivata a stretto giro dal direttore della Caritas di Como, Roberto Bernasconi, che gestisce il dormitorio di Via Sirtori, prossimo alla chiusura (qui).

“Non siamo più in grado di tenerlo aperto – ha detto Bernasconi – noi possiamo solo mettere a disposizione la tensostruttura. In questo momento, con tutti i problemi del territorio (causa Covid), non ce la facciamo più”.

“Poi queste persone andrebbero aiutate a rendersi autonome. Posteggiarle in un posto per il decoro della città così nessuno li vede non è un aiuto per loro ma è metterli in naftalina”.

“Se poi l’associazione Palma è disponibile a aiutare benissimo”. L’associazione Palma è proprietaria dell’immobile che ospita del Centro Pastorale Cardinal Ferrari che ospita anche il dormitorio. Secondo quanto riferito da Negretti vi sarebbero contatti in corso: “Ho parlato ieri con Angelo Palma e sto aspettando di conoscere la disponibilità di Caritas per tenere aperto il centro di via Sirtori fino a fine estate”.

Da ricordare che una parte della struttura è stata venduta e diventerà cantiere (per la costruzione di una Rsa) nei prossimi mesi.

“Ci siamo già impegnati a pagare le persone che hanno mantenuto aperto il dormitorio h24 – ha sottolineato il direttore – e non abbiamo altre risorse per poter arrivare a fine agosto – ha detto – mettiamo volentieri a disposizione i tendoni ma, senza il contributo di qualcuno il dormitorio lunedì mattina chiuderà. La soluzione comunque non è trovare un posto dove nascondere queste persone agli occhi della città. Vanno aiutate a farcela da sole e per farlo occorre un tavolo di lavoro e il contributo di tutti”.

EDIT: 14.15

Alle parole dell’assessore alla Sicurezza hanno poi fatto segutoto quelle di Angelo Palma, presidente della Fondazione Cardinal Ferrari:

“Ho avuto ieri una chiacchierata informale con l’assessore e, come Fondazione, siamo disponibili a mettere a disposizione il centro Cardinal Ferrari fino a fine agosto – ha detto – ma non abbiamo risorse per contribuire in nessun altro modo al mantenimento del dormitorio”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo