RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Turismo

Aperta da due mesi ma è già leggenda: tra i monti del Lago di Como la Grotta dell’Orso svela segreti millenari

Grotta dell’Orso: Un Viaggio nella Preistoria a Due Passi da Como

Dal 31 maggio 2025, la Valle Intelvi e il maestoso Monte Generoso offrono un’attrazione in più per gli amanti di trekking ed escursioni. La Grotta dell’Orso, conosciuta anche come Caverna Generosa, riapre ufficialmente al pubblico, pronta a svelare i suoi millenari segreti tra panorami mozzafiato e suggestioni preistoriche. Una meta imperdibile a breve distanza dalla città di Como.

A 1.400 metri di altitudine, la grotta è un vero e proprio tesoro archeologico. I suoi 70 metri di percorso custodiscono i resti dell’orso delle caverne, e tracce di lupi, leoni e persino dell’uomo di Neanderthal. Un’esperienza unica che, tra stalattiti e reperti, offre un affascinante salto nel passato, immerso in una natura incontaminata. Le visite sono disponibili ogni fine settimana e durante le festività italiane e svizzere. Per i gruppi di almeno 15 persone, è possibile prenotare anche durante la settimana.

Un Progetto di Successo per la Valle Intelvi e il Territorio Comasco

Matteo Augustoni, Presidente di Valle Intelvi Turismo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Si tratta di un progetto che va oltre la semplice offerta turistica: è un classico esempio di collaborazione che permette di promuovere diverse realtà e creare sinergie importanti per il territorio”.

Per facilitare l’accesso alla grotta, è attivo anche quest’anno un comodo servizio navetta da San Fedele, in piazza Carminati. Le partenze sono alle 9:30 e alle 10:30, con rientro alle 15:00. Una soluzione sostenibile e pratica per godersi la montagna senza pensieri, un’opzione che arricchisce l’offerta turistica di Como e dintorni.

Mario Pozzi, sindaco di Centro Valle Intelvi, aggiunge: “Questo progetto Interreg risale al 2018 e, all’inizio, vi era un po’ di reticenza, oggi però sono felice di aver creduto sin da subito nello stesso. Oggi ha creato un indotto importante per la Valle Intelvi e per tutta l’area del Mendrisiotto. È un itinerario che valorizza non solo il turismo, ma anche la cultura. Non possiamo dimenticare che la Grotta dell’Orso è stata oggetto di studio anche a livello accademico”.

Per informazioni e prenotazioni, è sufficiente contattare il numero (+39) 388 1578121 o inviare una mail a grottadellorso@gmail.com.

La Grotta dell’Orso rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama la montagna e vuole scoprire i segreti nascosti del Monte Generoso. Un’esperienza unica nella storia e nella natura, un’offerta che arricchisce il panorama culturale e turistico della provincia di Como.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo